Camillo buccellaArte
WORKS COLLECTIONS
Symphony of The Sea Collection
- “LAGOON” chiude la Symphony of the Sea Collection del 2020.Candidata alla 15^ Edizione dell’ Arte Laguna Prize 2020/21, “Lagoon” chiude la Symphony of the Sea Collection del 2020 dell’ artista Camillo Buccella. Lagoon – Opera della collezione Symphony of the Sea 2020 realizzata con tecnica di digital painting. Velatamente misteriosa, la Laguna ci seduce col proprio fascino dalle tinte tenui ed avvolgenti. Bagliori di… Leggi tutto: “LAGOON” chiude la Symphony of the Sea Collection del 2020.
Lagoon

Limited edition n./150 – Stampa diretta su forex – UV alta risoluzione
Lagoon – Opera della collezione Symphony of the Sea 2020 realizzata con tecnica di digital painting. – Velatamente misteriosa, la Laguna seduce col proprio fascino dalle tinte tenui ed avvolgenti. Bagliori di colori accesi la illuminano nel suo splendore. Navigarla “necesse est”.
Opera registrata – Certificato di deposito n. 141616 – Patamù Registry
Copyright Camillo Buccella – © 2020 Tutti i diritti riservati
Lagoon
Autumn navigation

di Camillo Buccella
Symphony of the Sea
Collection 2020
Formato cm. 20 X 30 – Digital painting
Art Paper series – Limited edition n./30
Stampa giclée – Hahnemühle
Opera registrata – Certificato di deposito n. 137273-d64 – Patamù registry
Copyright Camillo Buccella – © 2020 All rights reserved
Autumn Navigation – D’autunno, in Abruzzo, terra e mare si fondono in un pot pourri di gradazioni di colori evanescenti che rendono l’aria salmastra carica di riflessi costieri cangianti. Navigare in autunno dà la sensazione di “toccare terra”.
Autumn Navigation
Actea
La Dea del Faro

di Camillo Buccella
Symphony of the Sea
Collection 2020
Formato cm. 80 X 120 X mm. 10 – Digital painting
Forex series – Limited edition n./80
Stampa diretta su forex – UV alta risoluzione
Opera registrata – Certificato di deposito n. 135117-5dc – Patamù registry Copyright Camillo Buccella – © 2020 All rights reserved
Actea – La Dea del Faro – Opera della collezione Synphony of the Sea 2020, realizzata con tecnica di pittura digitale. Actea, nella mitologia greca, è menzionata da Esiodo tra le cinquanta Nereidi, celebri dee marine, figlie dell’ Oceanina Doride e di Nereo. Il nome Actea nell’accezione originaria significa “l’abitatrice della costa”. Per questo ho voluto rappresentarla pensandola come “dea del Faro”, punto di riferimento, di accoglienza e rifugio sulla terra ferma. Musa ristoratrice e ispiratrice di ogni navigatore.
Actea
La Dea del Faro
Stormy sun

di Camillo Buccella
Formato cm. 120 x 60 x mm. 10 – Digital painting
Forex series – Limited edition n./100
Stampa diretta su forex UV alta risoluzione
collezione: – Symphony of the Sea Collection 2020
Opera registrata – Certificato di deposito n. 135117-5dc – Patamù registry Copyright Camillo Buccella – © 2020 All rights reserved
Euro 575,00
Stormy sun – Opera della collezione Synphony of the sea 2020 realizzata con tecnica di pittura digitale. L’imbarcazione a vela naviga con i marosi. Raffiche di vento e di sole sembrano unirsi nella tempesta scuotendo e irraggiando di luce e calore il veliero.
Stormy sun
The Dream dreamed

di Camillo Buccella
Formato cm. 60 x 120 x mm. 10 – Digital painting
Forex series – Limited edition n./100
Stampa diretta su forex UV alta definizione
collezione: – NAGUAL-Visionary Art Collection 2020
Opera registrata – Certificato di deposito n. 133196-ea1 – Patamù registry Copyright Camillo Buccella – © 2020 All rights reserved
The Dream dreamed – Opera della collezione 2020 – “Nagual – l’arte visionaria“. Sognare un sogno è un’arte sciamanica, uno stato alterato di coscienza che ci mette in comunicazione con una “realtà non ordinaria” come narra Carlos Castaneda nelle sue opere “L’Arte di sognare” e “Gli insegnamenti di Don Juan”. Avere il controllo del sogno è un’ “Arte visionaria”. Facoltà intesa come conoscenza diretta della realtà. Il Sogno Sognato (The Dream dreamed), pertanto, nasce come tentativo di disegnare un sogno attraverso lo sguardo cromatico dai tratti grafici indefiniti. L’arte è visione e gli artisti e gli stessi fruitori dell’opera d’arte, visionari. Entrambi partecipano all’esperienza del “non conosciuto” attraverso l’intuizione creativa.
Euro 675,00